Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Notizie

12/02/2025 Politica

La Ministra Roccella incontra Arcigay. Gelo e disprezzo. E che ci si aspettava?

di Vincenzo Capuano attivista storico di Arcigay Ieri 11 febbraio il Segretario, Gabriele Piazzoni e la Presidente nazionale, Natascia Maesi della […]

Continua a leggere
07/02/2025 Napoli Pride

22 febbraio, assemblea pubblica Napoli Pride 2025

Napoli, lì 07/02/2025 Oggetto: convocazione assemblea pubblica per il NAPOLI PRIDE 25 E’ convocata per il giorno sabato 22 febbraio 2025, […]

Continua a leggere
03/02/2025 Poetè

Poetè, sabato 8 febbraio: MAGIA DEL TEMPO BREVE di Mariano Lamberti

Sabato 08 febbraio 2025 ore 18:30 POETÈ@Antinoo Arcigay Napoli 16° anno MAGIA DEL TEMPO BREVE di MARIANO LAMBERTI (Graphe.it) Dialogherà […]

Continua a leggere
01/02/2025 ASSO

Acerra, apre nuovo sportello d’ascolto e antidiscriminazione con il Progetto AS.S.O.

Ieri, venerdì 31 gennaio, con il  Progetto AS.S.O.  è stato inaugurato un nuovo sportello d’ascolto gratuito in Corso Italia, 109, […]

Continua a leggere
31/01/2025 Cultura

Mercogliano, candelora 2025, 1 febbraio: confronto su “Ragione e Religione” con Alessandro Cecchi Paone

Il 2 febbraio, come da antichissima tradizione si rinnova la festa della Candelora. Migliaia di fedeli, provenienti dalla Campania e […]

Continua a leggere

L'associazione

Antinoo Arcigay Napoli è un’associazione iscritta al RUNTS e al Registro nazionale dell’UNAR – Presidenza del Consiglio dei Ministri – delle associazioni che svolgono attività nell’ambito della lotta alle discriminazione, con sede legale a Napoli, in Vico San Geronimo 17-20. L’associazione è riconosciuta come comitato territoriale ARCIGAY ed è membro di ILGA Europe.

L’Associazione, fondata nel 1984, è tra le più longeve associazione LGBTQIA+ italiane, punto di riferimento cittadino, nazionale e internazionale per la tutela  e la difesa dei diritti e delle istanze delle persone LGBTQIA+ e conserva, nella storica sede di Vico San Geronimo a Napoli, un importante centro di documentazione LGBTQIA+ dedicato a Paolo Poli.

Molteplici i servizi offerti alla cittadinanza nel contrasto alle discriminazioni motivate da orientamento sessuale o dall’identità di genere. Antinoo Arcigay Napoli gestisce, come soggetto responsabile e insieme ad altre associazioni LGBTQIA+ del territorio, la “Casa delle Culture e dell’accoglienza delle persone LGBTQI+”, prima struttura del sud Italia a accogliere persone LGBTQIA+ vittime di discriminazione o marginalità sociale.

 


Informazioni