
Lo scorso aprile un tribunale greco aveva annullato i primi matrimoni omosessuali, tra uomini e tra donne, avvenuti approfittando del fatto che la legge non specifica il sesso degli sposi. La decisione era stata denunciata con forza dal movimento omosessuale che aveva visto nelle nozze un'importante svolta a favore dei propri diritti e che ha annunciato un ricorso alla corte europea.
Il tribunale nell'annullare le nozze omosessuali aveva tuttavia invitato il parlamento a regolamentare la controversa questione con una nuova legge piu' chiara. La proposta del Pasok sulle coppie di fatto e' stata bocciata perche' sostenuta solo dal partito di sinistra Syriza. Il ministro della giustizia Nikos Dendias ha tuttavia detto che ''esaminera' piu' a fondo la questione'' perche' non vuol ''restare sordo ai diritti dei Gay''.