Quando si fa riferimento a persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT) è importante la terminologia che si utilizza poiché le dimensioni linguistiche, i concetti espressi tramite specifici linguaggi ed i discorsi hanno un potente impatto sulla costruzione della realtà e, quindi, anche dello stigma e della discriminazione. Ricorrere a termini "politicamente corretti", quindi, può avere molte ricadute positive sulle persone sia sul piano affettivo che psicologico. Quando ciò non accade c'è il rischio che si venga a creare distanza o confusione. Per esempio, l'acronimo"LGBT" viene solitamente usato all'interno dei movimenti che hanno lo scopo di sostenere i diritti e l'ottenimento di pari opportunità per le persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender, ma il suo utilizzo potrebbe confondere e allontanare tutte quelle persone che sono distanti da questa realtà e che,quindi, non riescono a comprenderne il significato. Questa guida è stata pensata per sostenere le persone LGBT, ma anche tutti coloro che per motivi diversi (genitori, fratelli, amici, insegnanti, educatori, professionisti) si interrogano sulle diverse dimensioni e significati connessi all'orientamento sessuale e all'identità di genere. L'obiettivo è di provare a fare chiarezza, liberando un'ampia serie di termini e vocaboli da stereotipi, pregiudizi e stigmi, favorendo nei cittadini tutti un'informazione corretta.
Essa offre una visione d'insieme del vocabolario essenziale, dei termini da evitare ed alcuni messaggi chiave per trattare le varie questioni connesse all'orientamento sessuale e all'identità di genere e a tutto ciò che da esse diparte, come ad esempio il riconoscimento delle relazioni affettive sul piano legale, le leggi anti-discriminazione o l'omogenitorialità.
È importante, però, sottolineare che l'intento degli autori non è stato quello di creare una serie di rigide prescrizioni, ma quello di fornire al lettore una guida agevole, in grado di creare una riflessione sulla terminologia possibilmente più corretta da utilizzare. I contesti, però, sono molteplici e diversificati. Ci auguriamo, dunque, che il lettore possa utilizzare questa guida come uno strumento di comprensione delle differenti questioni LGBT.
Questa guida rappresenta una traduzione ed un adattamento italiano di un opuscolo pubblicato dal Movement Advancement Project (MAP), un movimento indipendente americano che si occupa di pari opportunità per la popolazione LGBT. La serie Talking About LGBT issues, consultabile online sul sito www.lgbtmap.org/talking-about-lgbt-issues-series esu www.glad.org/talkingabout, fornisce raccomandazioni e risorse aggiuntive.
Buona lettura.
Quando si fa riferimento a persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT) è importante la terminologia che si utilizza poiché le dimensioni linguistiche, i concetti espressi tramite specifici linguaggi ed i discorsi hanno un potente impatto sulla costruzione della realtà e, quindi, anche dello stigma e della discriminazione. Ricorrere a termini "politicamente corretti", quindi, può avere molte ricadute positive sulle persone sia sul piano affettivo che psicologico. Quando ciò non accade c'è il rischio che si venga a creare distanza o confusione. Per esempio, l'acronimo"LGBT" viene solitamente usato all'interno dei movimenti che hanno lo scopo di sostenere i diritti e l'ottenimento di pari opportunità per le persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender, ma il suo utilizzo potrebbe confondere e allontanare tutte quelle persone che sono distanti da questa realtà e che,quindi, non riescono a comprenderne il significato. Questa guida è stata pensata per sostenere le persone LGBT, ma anche tutti coloro che per motivi diversi (genitori, fratelli, amici, insegnanti, educatori, professionisti) si interrogano sulle diverse dimensioni e significati connessi all'orientamento sessuale e all'identità di genere. L'obiettivo è di provare a fare chiarezza, liberando un'ampia serie di termini e vocaboli da stereotipi, pregiudizi e stigmi, favorendo nei cittadini tutti un'informazione corretta.
Essa offre una visione d'insieme del vocabolario essenziale, dei termini da evitare ed alcuni messaggi chiave per trattare le varie questioni connesse all'orientamento sessuale e all'identità di genere e a tutto ciò che da esse diparte, come ad esempio il riconoscimento delle relazioni affettive sul piano legale, le leggi anti-discriminazione o l'omogenitorialità.
È importante, però, sottolineare che l'intento degli autori non è stato quello di creare una serie di rigide prescrizioni, ma quello di fornire al lettore una guida agevole, in grado di creare una riflessione sulla terminologia possibilmente più corretta da utilizzare. I contesti, però, sono molteplici e diversificati. Ci auguriamo, dunque, che il lettore possa utilizzare questa guida come uno strumento di comprensione delle differenti questioni LGBT.
Questa guida rappresenta una traduzione ed un adattamento italiano di un opuscolo pubblicato dal Movement Advancement Project (MAP), un movimento indipendente americano che si occupa di pari opportunità per la popolazione LGBT. La serie Talking About LGBT issues, consultabile online sul sito www.lgbtmap.org/talking-about-lgbt-issues-series esu www.glad.org/talkingabout, fornisce raccomandazioni e risorse aggiuntive.
Buona lettura.