Il Comitato Provinciale Arcigay Antinoo di Napoli ONLUS, organizzazione di volontariato, iscritta al registro regionale del volontariato, è “nata“ il 22 ottobre 2005, ma Arcigay è attiva a Napoli dal 1984. L'associazione ha fini solidaristici, di volontariato sociale ed opera con l'azione diretta, spontanea, personale e gratuita dei propri aderenti nel settore della tutela dei diritti civili, della prevenzione e recupero dell'emarginazione, della promozione della cultura e di attività ricreative. Si impegna nella promozione dei diritti delle persone gay, lesbiche, transessuali e transgender contribuendo ad accrescere nella società una visione positiva dell'essere omosessuale o transessuale. Come supporto alla comunità LGBT napoletana svolge i seguenti servizi: Sportello Legale, Telefono Amico, supporto- socio-Psicologico, Sportello Salute, Migranti.

Nella nostra sede, aperta alla partecipazione ed al contributo di tutti e tutte le, puoi trovare il Gruppo Giovani, Gruppo Lesbo, Gruppo Trans, Gruppo Genitori. Per qualsiasi informazione Contattaci.
Ricorda che Arcigay Napoli cresce grazie all'aiuto dei volontari, quindi anche col tuo se vorrai.

Per tesserarsi ad Arcigay Clicca qui.

 

 


Aggiornamenti da Arcigay Nazionale

02 Aprile 2025

  • Sport, a Livorno la prima regata del campionato italiano. Arlati (Arcigay): “Il nostro in bocca al lupo a Nico Onore, atleta transgender al suo debutto in questa gara”

    SPORT,  A LIVORNO LA PRIMA REGATA DEL CAMPIONATO ITALIANO. ARLATI (ARCIGAY): “IL NOSTRO IN BOCCA AL LUPO A  NICO ONORE, ATLETA TRANSGENDER AL SUO DEBUTTO IN QUESTA GARA”


     Bologna, 21 marzo 2025 - “Siamo accanto a Nico Onore, atleta transgender oggi al debutto a Livorno nella prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50. A lui il nostro in bocca al lupo!”: lo dichiara Marco Arlati, responsabile Sport nella segreteria nazionale di Arcigay. “Parte oggi - prosegue Arlati -  un progetto significativo che vedrà Arcigay al fianco di Nico Onore per tutte le regate del 2025. Seguiremo il percorso sportivo di Nico per combattere l’odio transfobico che a ogni latitudine si sta abbattendo sulla comunità trans*. Lo sport appartiene a ogni persona, senza alcuna discriminazione di genere o identità.  È per definizione uno strumento educativo fondamentale per il benessere psicofisico, indipendentemente dal livello sportivo o dall'identità di genere. Negli USA, dove si svolgeranno le prossime olimpiadi di San Francisco, sono iniziate le epurazioni dal mondo sportivo di tutte le persone trans*.  Questa ondata d’odio  rischia di diffondersi anche negli Stati europei, Italia inclusa. Ecco perché Arcigay Sport ha deciso di sostenere i percorsi agonistici delle persone trans*: il diritto allo sport non può e non deve essere negato a nessuna persona”, conclude Arlati.



  • Lgbtqia+, in Ungheria approvata le legge per vietare i Pride. Piazzoni (Arcigay): “Inconcepibile, l’Unione sia rigorosa e agisca di conseguenza”

    LGBTQIA+, IN UNGHERIA APPROVATA LE LEGGE PER VIETARE I PRIDE. PIAZZONI (ARCIGAY): INCONCEPIBILE, L’UNIONE SIA RIGOROSA E AGISCA DI CONSEGUENZA"
    Bologna, 18 marzo 2025 - “Ecco l’Europa che non vogliamo ed ecco cosa l’Unione europea dovrebbe contrastare”: così Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay, ha commentato l’approvazione nel parlamento ungherese della legge che vieta il Pride in quel Paese. “Non serve una corsa al riarmo per difendere l’Europa, serve il rigore di stabilire cosa è Europa e cosa non lo è. Serve una cultura inderogabile di democrazia, diritti, giustizia. Come saprà difendersi l’Europa se alleva in seno le serpi che l'avvelenano? Su questo pretendiamo parole chiare, inequivocabili: la politica di Orban è fuori dall’Ue,  bisogna dirlo una volta per tutte, e poi agire di conseguenza utilizzando tutti gli strumenti sanzionatori nel confronti del governo ungherese e di tutela verso la comunità LGBTQIA+, oggetto di un'evidente persecuzione in quel Paese”, conclude Piazzoni.




    Ufficio stampa Arcigay   - Vincenzo Branà  (338.1350946)





  • Scomparsa Ivan Teobaldelli, il cordoglio di Arcigay

    SCOMPARSA IVAN TEOBALDELLI, IL CORDOGLIO DI ARCIGAY
    Bologna, 11 marzo 2025 - “Con profondo dolore abbiamo appreso della scomparsa di Ivan Teobaldelli, pioniere del movimento LGBTQIA+ italiano e figura fondamentale per la cultura del nostro Paese”: lo dichiara Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay. “Fondatore e direttore assieme a Felix Cossolo della rivista Babilonia, esperienza editoriale in cui la nostra comunità per anni ha trovato casa e rappresentazioni, Ivan ha contribuito in modo determinante a diffondere una visione articolata e complessa dell’identità e della cultura omosessuale, offrendo un punto di riferimento cruciale per chi, in anni difficili, si sentiva isolato e costretto al silenzio.  La sua ironia acuta, la sua lucidità pungente e la sua passione per l’arte e la letteratura hanno ispirato generazioni, aprendo strade verso la consapevolezza e l’autodeterminazione.  Perdiamo un amico, un intellettuale e un attivista coraggioso. Ai suoi cari l’abbraccio commosso di tutta Arcigay”, conclude Piazzoni.

    Nella foto: Ivan Teobaldelli_@foto di Roberto Mariella 

f t g